Ricordiamo Insieme
  • HOME
  • MISSION
  • EDIZIONI
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • RELATORI
  • TESTI/DOCUMENTI
  • CONTATTI
Foto

Album foto convegno 2018
File Size: 3505 kb
File Type: pdf
Scarica file

Album foto CASD 2018
File Size: 3505 kb
File Type: pdf
Scarica file

Testimonianza Piero Terracina zl
File Size: 124 kb
File Type: pdf
Scarica file

libretto_casd_2018_sc_compressed.pdf
File Size: 6709 kb
File Type: pdf
Scarica file

15 Ottobre 2018 - Programma
  • 15.30 Incontro in Piazza San Pietro, Obelisco
  • Saluto dell’Associazione Ricordiamo Insieme
  • Marco Di Porto, canto
  • P. Etienne Vetö, Direttore del Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici, Pontificia Università Gregoriana
  • Friedamaria Wallbrecher, canto
  • Testimonianza di Leo Limentani, figlio di Settimio, tornato da Auschwitz con Sami Modiano Marco Di Porto,
  • Friedamaria Wallbrecher, canto
  • 16.30 Camminiamo all’ex Collegio Militare, Palazzo Salviati, oggi Centro Alti Studi di Difesa Piazza della Rovere 83

15 Ottobre 2018 ore 17.00
Momento di Memoria Palazzo Salviati
Piazza della Rovere 83

Cerimonia di commemorazione del 75° Anniversario
della deportazione dei cittadini ebrei romani
Centro Alti Studi di Difesa – CASD
Piazza della Rovere 83, Palazzo Salviati
Roma, 15 Ottobre 2018

PRIMA PARTE
  • 16.40 Ascolto dei nomi dei deportati del 16 Ottobre 1943
  • 17.15 Proiezione video “Quanta memoria ancora?”
  • Noemi Di Segni, Presidente Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
  • Riflessione introduttiva di Piero Terracina, sopravvissuto al campo di morte di Auschwitz-Birkenau
Coro Ha Kol
  • Nando Tagliacozzo, familiare di deportati
  • Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma
  • Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma
Coro Ha kol

SECONDA PARTE
  • SE Arcivescovo Santo Marcianò, Ordinario Militare per l‘Italia
  • Michael Jonas, Pastore della Comunità Evangelica Luterana di Roma
  • SE Oren David, Ambasciatore d’Israele alla Santa Sede
  • Generale Massimiliano Del Casale, Presidente del CASD
Coro Ha Kol
  • Svelamento della lapide commemorativa del 75° Anniversario
  • Saluto della Massima Autorità del Ministero della Difesa

RSVP: Per motivi di sicurezza chi desidera partecipare all`evento è pregato di
comunicare nome e cognome tramite mail a ricordiamoinsieme@gmail.com o sul form del sito
ricordiamoinsieme.org o chiamando il 338 53 56 983 (Federica W.) entro il 7 ottobre 2018.


21 Ottobre 2018 - Programma
Via delle Fornaci 161
  • 10.00 Prelude Acoustic Road, Stefano Galli, chitarra. Sandro Foa, percussioni. Sergio Di Mico, basso.
  • Saluto dell’Associazione Ricordiamo Insieme.
  • 10.45 Prof. Rav Joseph Levi. Alle radici delle scelte fra il bene ed il male nella tradizione ebraica.
  • 11.15 Visione del documentario “Alla Ricerca delle Radici del Male” di Israel Cesare Moscati - Rai Cinema/Clipper Media.
  • 12.20 Ingeborg van Meegen in Pesch, Berlino. Testimonianza personale.
  • 12.30 Musica. Berthold Pesch, fisarmonica.
Intervallo: Acoustic Road
  • 14.00 La Tentazione dell´Oblio. Grazia, Rivka e Sara Spizzichino raccontano il video “Quanta memoria ancora?”.
  • 14.15 Orchestra Aperta Corelli, diretta dal Maestro Massimo Munari.
14.30 Acoustic Road
  • 14.45 Testimonianze personali: Clelia Terracina, Rav Cesare Efrati, Lello Dell’Ariccia. Musica. Berthold Pesch. Claudia Finzi, Bruno Orvieto.
  • Saluto musicale: Acoustic Road/Berthold Pesch

Fotografie:
Maria Wallbrecher
​Josua Wallbrecher

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • MISSION
  • EDIZIONI
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • RELATORI
  • TESTI/DOCUMENTI
  • CONTATTI